A cavallo tra il 1979 e il 1980 Enzo Biagi realizzò "Made in England", una grande inchiesta televisiva di respiro internazionale, una ricognizione incisiva e rigorosa sull'economia, la società, la cultura e la storia della Gran Bretagna, raccontata da studenti, minatori, aristocratici, protestanti, ma anche da personalità quali gli scrittori Barbara Cartland, Anthony Burgess e Arnold Wesker, lo storico Eric Hobsbawm, gli attori Terence Stamp e Glenda Jackson, e la stilista Laura Ashley.
Il primo incontro di Biagi è con Nigel Nicolson, autore del libro "Ritratto di un matrimonio", sulla vita dei propri genitori, la scrittrice Vita Sackville-West e il diplomatico Harold Nicolson, che pur essendo entrambi omosessuali mantennero sempre la loro unione, fondamentalmente felice perché non esclusiva.